Categories

Categorie

Nuovi prodotti

Tutti i nuovi prodotti
Cos'è il Trave e a cosa serve nella pesca?

Cos'è il Trave e a cosa serve nella pesca?

Se hai iniziato a pescare, probabilmente hai sentito parlare del trave. Ma cos'è esattamente? In termini semplici, il trave è lo scheletro della tua montatura da pesca. È il filo principale, più robusto, a cui colleghi tutti gli altri componenti, come i piombi, le girelle e i terminali con gli ami.

Il trave non è solo un pezzo di filo: è il cuore del sistema di pesca. Sceglierlo e costruirlo bene ti permette di presentare l'esca in modo naturale, senza grovigli, e di resistere alla forza di lancio e alla lotta con un pesce importante.

Perché è così importante?

Il trave è fondamentale per due motivi principali:

  • Organizzazione: Ti permette di disporre i vari elementi della montatura (piombi, perline, ami) a distanze precise, creando un sistema bilanciato e funzionale.

  • Resistenza: Assorbe lo stress del lancio e la forza della corrente o delle onde, proteggendo il filo più sottile del terminale.

In poche parole, se la montatura è l'auto, il trave è il telaio: garantisce che ogni pezzo funzioni come dovrebbe.

Quali stili di pesca lo usano?

Non tutti gli stili di pesca usano un trave, ma per alcune tecniche è assolutamente indispensabile.

  • Surfcasting: È qui che il trave mostra il suo potenziale. Serve a creare montature complesse per lanciare a grande distanza, sopportando il peso del piombo e l'impatto con l'acqua.

  • Pesca a fondo: Dalla spiaggia, dalla barca o da un molo, il trave ti aiuta a tenere il piombo sul fondo e a posizionare gli ami in modo che le esche restino sopra il fondale.

  • Pesca alla bolognese: Qui il trave è la parte centrale che collega il galleggiante e i piombini al terminale. Ti permette di controllare la passata dell'esca, facendola scivolare nella corrente in modo naturale.

Trave: i materiali e i consigli utili

La scelta del materiale per il trave è cruciale e dipende dalla tecnica che usi. I più comuni sono:

  • Nylon Monofilamento: Elastico e robusto, è l'ideale per la maggior parte delle tecniche.

  • Fluorocarbon: Molto meno elastico e quasi invisibile in acqua, è perfetto per pesci sospettosi.

  • Trecciato (Braided Line): Ha zero elasticità e un'ottima resistenza a parità di diametro. Si usa in contesti specifici, come la pesca a bolentino.

Consiglio dell'esperto: Impara a fare i nodi. Un nodo fatto male è il punto debole di tutta la tua montatura. I nodi a otto, il Palomar e l'Albright sono indispensabili per connettere il trave al resto della lenza senza perderla.

Se sei pronto a creare la tua prima montatura, puoi trovare tutto il necessario, dai fili ai piombi, sul nostro sito web.