Categories

Categorie

Nuovi prodotti

Tutti i nuovi prodotti
Come scegliere il filo per finali da pesca

Come scegliere il filo per finali da pesca

La scelta del fili da pesca per i finali è un passaggio fondamentale. Il finale è il collegamento diretto tra l'esca e il pesce, e un errore in questa fase può compromettere l'intera pescata. La scelta non è casuale: dipende dal tipo di pesca, dal pesce che vuoi catturare e dall'ambiente.

Ecco i fattori principali da considerare:

1. Tipo di Materiale

Questo è il punto di partenza. Ogni materiale ha caratteristiche uniche che lo rendono più o meno adatto a una specifica situazione.

  • Fluorocarbon: È la scelta migliore quando il pesce è sospettoso e l'acqua è limpida. Il fluorocarbon ha un indice di rifrazione quasi identico a quello dell'acqua, rendendolo praticamente invisibile. È anche molto resistente all'abrasione e affonda più velocemente del nylon.

  • Nylon Monofilament: È il materiale più comune e versatile. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, è facile da annodare e ha una buona elasticità. Questa elasticità può essere un vantaggio, perché assorbe le testate del pesce e riduce il rischio che l'amo si slami.

  • Trecciato (Braided Line): Generalmente non si usa per i finali, a meno che non si stia cercando la massima sensibilità e un'azione senza elasticità. La sua elevata visibilità e la tendenza a "tagliare" le pinne di alcuni pesci lo rendono una scelta meno frequente per i finali diretti.

2. Diametro e Carico di Rottura

Un errore comune è usare un finale troppo robusto. Il diametro del filo del finale dovrebbe sempre essere inferiore a quello della lenza madre, per evitare che la rottura avvenga in un punto cruciale del tuo setup. Scegli il diametro in base al tipo di pesce che vuoi catturare: più è grande il pesce, più il filo deve essere resistente, ma senza esagerare.

3. Resistenza all'Abrasione

Se peschi in zone con ostacoli come rocce, alghe o rami sommersi, la resistenza all'abrasione è vitale. Il fluorocarbon è la scelta migliore in queste condizioni, in quanto sopporta meglio lo sfregamento.

4. Elasticità e Sensibilità

Un filo con bassa elasticità (come il fluorocarbon) ti dà una maggiore sensibilità. Sentirai ogni tocco e ogni movimento dell'esca, e la ferrata sarà più diretta. Se, al contrario, cerchi un effetto "ammortizzatore" per pesci che combattono molto, un filo in nylon con una maggiore elasticità potrebbe essere la scelta giusta.

In sintesi, la scelta migliore dipende sempre dalla tua strategia. Se cerchi invisibilità e resistenza, scegli il fluorocarbon. Se cerchi versatilità e un'azione più morbida, il nylon è la soluzione.