Cosa pescare a Novembre: la guida completa per ogni spot
Novembre è un mese di transizione netta: le temperature scendono drasticamente e il pesce reagisce abbandonando le acque superficiali per cercare stabilità termica sul fondo o a profondità maggiori. Le tecniche vincenti non sono più quelle veloci e aggressive dell'autunno, ma quelle che richiedono pazienza, precisione sul fondale e la capacità di lavorare l'esca lentamente.
Spot 1: Il Mare Sottocosta Agitato
Con l'arrivo delle prime mareggiate autunnali, lo spot sottocosta diventa estremamente produttivo, ma solo se si è preparati.
I pesci da insidiare
-
Spigola (Regina dell'inverno): Si avvicina alla costa, specialmente dopo una forte mareggiata, per nutrirsi dell'abbondante cibo smosso dalle onde. Le foci rimangono un punto caldo.
-
Sarago: Diventa particolarmente attivo. Cerca il cibo tra gli scogli e le rocce.
-
Orata: Si sposta verso profondità maggiori, ma gli esemplari più grandi rimangono nelle zone costiere ben pasturate (porti e moli).
Le migliori tecniche
-
Surfcasting (Pesante): Perfetto per affrontare il moto ondoso. Si usano piombi pesanti (a piramide o coniche) e terminali robusti. L'esca ideale è la striscia di calamaro o il bibi.
-
Spinning (Hard Lures): Mirato alla Spigola. Utilizza minnow affondanti o jerkbait con un recupero lento e molti stop-and-go per far sembrare l'esca ferita.
-
Pesca a Fondo (Moli): Per Orate e Saraghi, lavora negli angoli riparati del molo dove la corrente non è eccessiva.
Spot 2: Laghi e Fiumi (Caccia al Grosso)
In acqua dolce, i pesci si radunano in zone specifiche per risparmiare energia, ma quando mangiano, sono alla ricerca di un pasto sostanzioso.
I pesci da insidiare
-
Luccio: È in piena attività di caccia. Si trova in drop-off (cambi improvvisi di profondità) o a ridosso di strutture sommerse, dove aspetta che il pesce foraggio si raduni.
-
Carpa: Rimane sul fondo, in acque più profonde. La fase di alimentazione è ridotta, ma le catture sono spesso di esemplari di taglia.
-
Persico Reale e Black Bass: Si spostano verso le zone più profonde del lago o del fiume e diventano più difficili da trovare. Richiedono un approccio verticale.
Le migliori tecniche
-
Spinning Pesante (Slow retrieve): La velocità è la chiave. Per il luccio, usa swimbait e shad (esche voluminose) con recuperi estremamente lenti.
-
Vertical Jigging (Acqua Dolce): Molto efficace per intercettare Black Bass e Persici che stazionano sul fondo. Si usano jig e gomme lavorati direttamente sotto la barca o la riva alta.
-
Carpfishing e Feeder Fishing: Utilizza boilies e pellet altamente proteici per la Carpa. Si pesca in acque profonde e l'azione di pesca è molto statica e di attesa.
Spot 3: Pesca d'Altura e Cefalopodi
Novembre è uno dei migliori mesi per i cefalopodi e per alcuni predatori marini.
-
Calamaro e Seppia (Eging): Con l'ulteriore abbassamento della temperatura superficiale, i cefalopodi si avvicinano massivamente alla costa, specialmente durante la notte o al tramonto. L'Eging con totanare di colore naturale o fosforescente è al suo massimo.
-
Pagello, Dentice e Riccola: In mare aperto, la pesca in profondità con il Bolentino di Profondità o il Drifting può regalare grosse catture, poiché questi pesci non hanno ancora raggiunto le loro massime batimetrie invernali.
Consigli Tattici per Novembre
-
Lavora Basso e Lento: La priorità è far lavorare l'esca vicino o sul fondo. I pesci non sprecano energia salendo. Rallenta il recupero in ogni tecnica.
-
Concentrati sul Cibo: I pesci sono concentrati sul pasto. Se li trovi, mangeranno. Sii paziente, specialmente nel Carpfishing e nel Feeder, aspettando le poche finestre di attività.
-
L'Importanza del Comfort: Le ore fredde possono farti abbandonare lo spot prematuramente. Un abbigliamento tecnico adeguato ti permetterà di sfruttare al meglio le ore produttive (spesso le più fredde).
Novembre premia la pazienza e la strategia. Se sei pronto ad affrontare queste sfide con l'attrezzatura giusta, ti invitiamo a esplorare le nostre categorie specializzate, dove troverai tutto il necessario per questo mese: