Categories

Categorie

Nuovi prodotti

Tutti i nuovi prodotti
Cosa pescare a ottobre: la guida completa per ogni spot

Cosa pescare a ottobre: la guida completa per ogni spot

Dalla spigola sottocosta al luccio nei laghi: scopri le tecniche più efficaci e dove trovare i pesci in questo mese di transizione.

L'autunno inoltrato segna un cambio di strategia fondamentale per ogni pescatore. Le temperature in calo non solo attivano i predatori, ma innescano anche la migrazione del pesce foraggio. Se saprai adattare le tue tecniche di pesca a queste condizioni, le tue giornate saranno estremamente produttive.


Spot 1: Il Mare Sottocosta

Ottobre è il culmine della stagione per la pesca costiera. La diminuzione della temperatura spinge il pesce foraggio a muoversi, e i predatori li seguono fin sotto la riva.

I pesci da insidiare

  • Spigola: La preda regina di ottobre. Si avvicina alla costa, specialmente vicino a foci e foci di fiumi che portano acqua dolce.

  • Serra: Ancora molto attivo. Cerca le zone di sabbia misto roccia dove il pesce foraggio si nasconde.

  • Orata e Mormora: Stanno ancora accumulando grasso prima di spostarsi in profondità. Si trovano sul fondo, specialmente in presenza di mare calmo.

Le migliori tecniche

  • Spinning Leggero e Medio: È la tecnica più efficace. Utilizza minnow e gomme siliconiche di medie dimensioni che imitino il pesce in fuga. Il segreto è rallentare leggermente il recupero rispetto all'estate.

  • Surfcasting e Pesca a Fondo: Usa vermi marini (come l'arenicola o il bibi) o strisce di calamaro. Concentrati sulle ore di marea montante, che portano cibo e ossigeno.


Spot 2: Laghi, Fiumi e Grandi Canali

L'acqua dolce si raffredda più lentamente del mare, ma il cambiamento in ottobre è netto: i pesci abbandonano le fitte coperture estive e si spostano verso il largo o le zone di transizione.

I pesci da insidiare

  • Luccio: Il suo periodo di picco. Si sposta dai canneti verso l'acqua aperta per cacciare attivamente.

  • Black Bass: Ancora molto aggressivo. Lo trovi in zone meno coperte, pronto a divorare grossi jigs e crankbait.

  • Trota: In piena attività. Si insidiano in torrente o in lago con la Tremarella (in lago) o con piccoli spoon e minnow (in fiume).

  • Carpa: Passa da un'alimentazione selettiva a una fase vorace. Si cattura con il Carpfishing o il Feeder Fishing nelle zone più profonde.

Le migliori tecniche

  • Spinning (Heavy e Medium): Usa esche più voluminose e dai colori accesi per stimolare il luccio e il bass. Non aver paura di lanciare artificiali grandi.

  • Feeder Fishing: Ideale in fiume per barbi e carpe. Il pesce staziona sul fondo e il feeder gli offre cibo concentrato.


Spot 3: Acque Profonde e Cefalopodi

Ottobre è il mese in cui terminano alcune migrazioni estive e ne iniziano altre.

  • Dentice e Riccola (Traina e Vertical Jigging): I grandi pelagici iniziano la discesa verso il largo, ma rimangono aggrappati alle secche e ai reef. È l'ultima vera finestra per catturarli vicino alla costa con la Traina e il Vertical Jigging.

  • Calamaro e Seppia (Eging): Con il calo delle temperature superficiali, i cefalopodi si avvicinano alla costa per riprodursi e cacciare. L'Eging inizia a diventare la tecnica principale.


Consigli Tattici per Ottobre

  1. Sfrutta le ore calde: A differenza dell'estate (mattina presto o sera tardi), in ottobre le ore centrali del giorno (dalle 10:00 alle 16:00) sono spesso le più produttive, perché il sole riscalda l'acqua superficiale, attivando il pesce.

  2. Aumenta la dimensione dell'esca: I predatori sono alla ricerca di un pasto sostanzioso. Esche più grandi richiedono meno energia per essere cacciate.

  3. Lavora gli strati d'acqua: Con l'abbassamento della temperatura, i pesci tendono a spostarsi in profondità. Se non trovi nulla in superficie, prova ad affondare.

Ottobre è una stagione di grandi opportunità, ma richiede strategia. Per assicurarti di avere l'attrezzatura giusta e le esche ideali per ogni situazione, ti invitiamo a esplorare le nostre categorie specializzate:

  • Tecniche di Pesca

  • Pesca per Specie