Le catture per ogni stile di pesca
Una guida completa per abbinare le tecniche di pesca in mare e acqua dolce alle specie di pesce più ambite
Per avere successo in pesca, la canna giusta non basta: devi abbinare la tecnica perfetta alla specie che vuoi insidiare. Ogni stile di pesca è nato per intercettare le abitudini alimentari e le zone di caccia di uno specifico gruppo di pesci. Ecco una guida completa che mappa le tecniche più diffuse alle specie che puoi catturare.
Pesca in Mare dalla Barca o dal Molo
Queste tecniche sfruttano la profondità e permettono di raggiungere prede che non si avvicinano alla costa.
Bolentino
Questa tecnica verticale si concentra sui fondali, usando la barca come base per insidiare le specie che vivono sul fondo.
-
Specie Principali: Fragolino, Mormora, Orata.
-
Altre Catture Ambite: Pagello, Sgombro e Sarago.
Vertical Jigging
Una tecnica molto dinamica che usa esche artificiali fatte saltellare in verticale. È mirata a predatori potenti che stazionano su secche e relitti.
-
Specie Principali: Tonno (nelle varianti minori).
-
Altre Catture Ambite: Cernia, Dentice e Riccola (Amberjack).
Traina
Si effettua trascinando esche vive o artificiali dalla barca in movimento. È ideale per i grandi predatori pelagici.
-
Specie Principali: Tonno, Serra.
-
Altre Catture Ambite: Lampuga, Alalunga e Palamita.
Pesca dalla Spiaggia e Scogliera
Questi stili di pesca si concentrano sulla linea di costa, sfruttando l'azione delle onde e la vicinanza del pesce a riva.
Surfcasting
La tecnica da spiaggia per eccellenza, si lancia l'esca a lunga distanza per raggiungere i canaloni di sabbia.
-
Specie Principali: Orata, Mormora, Serra.
-
Altre Catture Ambite: Spigola, Ombrina e Muggine.
Pesca a Fondo (Bottom Fishing)
Tecnica generica e versatile, usata per insidiare i pesci che si nutrono sul fondale sia da riva che da molo. Si basa sull'attesa e sulla presentazione statica dell'esca.
-
Specie Principali (Mare): Orata, Mormora, Fragolino.
-
Specie Principali (Acqua Dolce): Carpa, Pesce Gatto, Barbo.
-
Altre Catture Ambite: Sarago, Grongo (in mare) e Tinca (in acqua dolce).
Notturna
Non è una tecnica in sé, ma una condizione. Molti pesci, specialmente i predatori, si avvicinano alla riva al buio, rendendo le ore notturne molto produttive.
-
Specie Principali: Spigola, Serra, Calamaro (quando si caccia con la luce).
-
Altre Catture Ambite: Anguilla e Grongo.
Tecniche d'Acqua Dolce
Questi stili di pesca sono perfetti per fiumi, laghi e canali, dove la precisione e la presentazione dell'esca fanno la differenza.
Spinning
La tecnica di caccia per eccellenza, basata sull'uso di esche artificiali. È versatile per acqua dolce e salata.
-
Specie Principali: Luccio, Black Bass, Trota.
-
Altre Catture Ambite: Persico Reale e Aspio.
Spinning Pesante e Siluro
Lo Spinning Pesante è una variante della tecnica classica, che utilizza attrezzature ultra-robuste per insidiare predatori di taglia gigantesca. Il Siluro è il gigante dei nostri fiumi; viene insidiato principalmente con lo Spinning Pesante (usando grossi artificiali e trecciati), il Clonk Fishing (attirato dal rumore specifico del clonk) o con la Pesca a Fondo con grossa esca viva o morta.
Carpfishing
Stile specialistico che mira alla cattura della carpa, solitamente con esche affondanti e canne robuste.
-
Specie Principali: Carpa.
-
Altre Catture Ambite: Amur (Carpa erbivora) e Storione.
Roubaisienne e Bolognese
Entrambe tecniche basate sull'uso del galleggiante. La Roubaisienne è ultra-precisa e corta; la Bolognese è più lunga e mobile.
-
Specie Principali: Cefalo, Carpa, Trota (Roubaisienne). Spigola, Mormora (Bolognese).
-
Altre Catture Ambite: Tinca, Carassio e Barbo.
Tremarella e Trout Area
Due stili specialistici per la trota. La Tremarella usa la vibrazione per stimolare l'attacco, la Trout Area è una disciplina sportiva leggera, solitamente per laghetti.
-
Specie Principali: Trota.
Cefalopodi: La Caccia Speciale
Eging
Questa tecnica mira ai molluschi marini usando artificiali chiamati egi o totanare.
-
Specie Principali: Calamaro, Seppia, Totano.
-
Altre Catture Ambite: Moscardino.
L'Esperto Adattamento
Ogni pescatore esperto sa che queste regole non sono rigide. Un buon pescatore adatta la sua attrezzatura e la sua tecnica alle condizioni del momento. Se il pesce non mangia, prova a cambiare stile!
Se vuoi esplorare l'attrezzatura giusta per ogni metodo o scoprire di più sui tuoi prossimi obiettivi di cattura, visita le nostre categorie:
-
Tecniche di Pesca
-
Pesca per Specie