Categories

Categorie

Nuovi prodotti

Tutti i nuovi prodotti
Pesca Orata: I Segreti per Catturare la Regina del Mare

Pesca Orata: I Segreti per Catturare la Regina del Mare

L'orata, con la sua inconfondibile corona dorata, è una preda ambita e difficile. Molto astuta e sospettosa, si nutre sul fondo usando la sua bocca potente per frantumare gusci e conchiglie. Catturarla richiede pazienza, una montatura robusta e l'esca giusta.

PERIODO MIGLIORE DELL’ANNO

Dalla tarda primavera all'autunno. Con l'acqua che si riscalda, l'orata diventa più attiva e si avvicina alla costa per cercare cibo.

PERIODO MIGLIORE DEL GIORNO

Le ore migliori sono all'alba e al tramonto. È in questi momenti che l'orata si muove di più, sentendosi protetta dalla luce debole.

CONDIZIONI MARE/ACQUA

Preferisce il mare calmo o con una leggera increspatura, senza troppa corrente.

TEMPERATURA DELL'ACQUA

Diventa molto attiva con temperature tra i 18°C e i 25°C. È in questo range che la troverai a cacciare con maggiore insistenza.

TECNICHE DI PESCA

  • Surfcasting: La tecnica più usata dalla spiaggia. Si lancia l'esca lontano, alla ricerca di secche o buche sul fondale sabbioso.

  • Pesca a fondo: Perfetta da moli o scogliere dove il fondale è misto, con sabbia e roccia.

  • Bolentino: Dalla barca, pescando su fondali rocciosi o misti.

MONTATURA

Deve essere discreta ma molto resistente per sopportare i denti potenti dell'orata.

  • Piombo: un piombo a piramide o a sfera, a seconda delle correnti.

  • Terminali: Usa un fluorocarbon robusto (0.25-0.35 mm) e lungo, per un'esca che si muove in modo naturale.

  • Ami: un amo forte e a gambo corto, dal numero 4 al 8, per resistere al suo morso.

ESCHE PREFERITE

L'orata va matta per i molluschi e i crostacei.

  • Muriddu (o Tremolina): Un'esca classica, sempre efficace.

  • Gambero: Vivo o sgusciato, è un'esca irresistibile.

  • Crostacei: Cannolicchi, bibi e granchi.

CONSIGLIO DELL’ESPERTO

L'orata ha un'abboccata decisa, ma è molto astuta. A volte "assaggia" l'esca prima di mangiarla. Non ferrare al primo tocco. Aspetta che il pesce porti via il filo con decisione, solo allora dai una ferrata potente e decisa.